CONOSCERE ED APPLICARE LE NORMATIVE DELLA COSMESI NEI PAESI UE ED EXTRA-UE – confermato
- 15 Febbraio 2018
10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 12 febbraio 2018
Sono molteplici le normative che regolano il settore cosmetico nel mondo: applicarle senza commettere errori di valutazione è una necessità poiché, in caso di irregolarità, comprometterebbe il business vanificando gli investimenti intrapresi per affrontare l’esportazione dei propri prodotti. Occorre tenerne conto e arrivare preparati; è d’obbligo conoscere tutte le normative internazionali, conoscere le differenze e valutare tutte le regole di commercializzazione nei Paesi Extra-UE e nei Paesi UE.
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
- Esportazione
- Marketing
Perché scegliere questo corso?
- Illustrare le molteplici difficoltà nell’esportazione, confrontando i principali obblighi delle normative nei contesti UE ed Extra-UE
- Comprendere le modalità da adottare per esportare i propri prodotti nel completo rispetto delle norme vigenti nei diversi Paesi
Contenuti
- Panorama delle diverse disposizioni nei principali mercati
- Definizione di cosmetico e prodotti borderline
- Etichettatura, notifica/registrazione
- Disciplina degli ingredienti, Cosmetovigilanza, aggettivazioni
- I principali documenti necessari (CLV, certificato di origine, dichiarazione GMP, Power of Attorney, ecc.)
- Test alternativi per i propri prodotti: UE ed il resto del mondo
- I processi di allineamento normativo internazionale (ICCR, ISO)
Docenti
Stefano Dorato
Direttore Relazioni scientifiche e normative
Cosmetica Italia
Breve presentazione
Programma
Sede: Cosmetica Italia Servizi
Indirizzo:
Indicazioni per raggiungerci:
E’ raggiungibile in metropolitana:
- VERDE – LAMBRATE
- VERDE – PIOLA
- ROSSA – LORETO
Mezzi di superficie nelle vicinanze:
- Bus 55
- Bus 81