Terzisti e monopolio brevettuale [CORSO CONFERMATO VIA WEBINAR]

  • 26 Ottobre 2020
    10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 21 ottobre 2020

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione riceverai una email con le istruzioni per accedere.

Il brevetto è un importante strumento di monopolio legale che permette di tutelare un prodotto o procedimento, consentendo così di mantenere i concorrenti a debita distanza e di arginare i rischi di possibili imitazioni.
Il corso prende in esame le principali tematiche in ambito brevettuale, con riferimento alla produzione conto terzi e alla valorizzazione dei brevetti in ambito cosmetico.
Su richiesta dei partecipanti, durante il corso potranno essere proposti e approfonditi casi di studio.

A chi si rivolge il corso

  • Affari Legali
  • Comunicazione
  • Imprenditore
  • Ricerca e Sviluppo

Perché scegliere questo corso?

  • Conoscere il valore della proprietà intellettuale come asset aziendale, in particolare i brevetti
  • Approfondire la tematica della coesistenza di diritti di esclusiva
  • Valutare le opportunità di cross-licensing e le sinergie di mercato
  • Acquisire le competenze necessarie per evitare il contenzioso giuridico

Contenuti

  • Valorizzazione dell’innovazione: libera concorrenza e monopolio
  • Tutela del patrimonio industriale e della conoscenza
  • Particolarità del settore cosmetico
  • Protezione dell’innovazione propria e rispetto di quella altrui
  • Valore conoscitivo della concorrenza e degli spazi di mercato
  • Libertà di attuazione
  • Brevetti dipendenti
  • Accordi di licenza e cessioni
  • Trasferimento tecnologico
  • Tipologie di accordi
  • Licenze e know-how

Docenti

Valeria Ghirardi
Consulente in proprietà industriale, European Patent Attorneys
Cantaluppi & Partners
Breve presentazione

Marco Spadaro
Consulente in proprietà industriale
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.