Stabilità e compatibilità nella valutazione di sicurezza dei prodotti cosmetici [WEBINAR]

  • 29 Settembre 2021
    10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 24 settembre 2021

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

Nel panorama cosmetico la stabilità chimico-fisica di un prodotto e la sua compatibilità con il packaging adottato rivestono un ruolo fondamentale. Le opportune verifiche sul prodotto finito, sia dal punto di vista chimico che da quello microbiologico, sono un passaggio obbligatorio nella produzione di un prodotto cosmetico. Il corso  offrirà una  panoramica sulla normativa vigente e  illustrerà le ultime  novità tecnico-scientifiche in materia di sicurezza e stabilità dei prodotti cosmetici.

A chi si rivolge il corso

  • Affari Regolatori
  • Ricerca e Sviluppo
  • Valutazione della Sicurezza

Perché scegliere questo corso?

  • Conoscere ed approfondire i requisiti della normativa in vigore
  • Studiare i diversi approcci statistici e le ultime novità tecnico-scientifiche
  • Acquisire le competenze necessarie per strutturare l’importante fase della creazione di nuove linee di cosmetici, ampliando i margini di sicurezza, liberando la creatività dei formulatori da eccessivi margini di incertezza
  • Conoscere la bozza del documento europeo finalizzato a facilitare lo scambio di informazioni nella catena di fornitura del packaging

Contenuti

  • Basi scientifiche: metastabilità chimico-fisica
  • Aspetti microbiologici
  • Stabilità chimico-fisica: approccio analitico
  • La compatibilità col packaging
  • Le richieste della normativa europea e la conformità dei prodotti
  • Strategie e protocolli per la determinazione del periodo di stabilità
  • Bozza del documento europeo per la valutazione del packaging

Docenti

Giancarlo Melato
Area tecnico-normativa
Cosmetica Italia
Breve presentazione

Lorenzo Zappa
Direttore R & S e Affari Regolatori
ICR
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.