LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEL PACKAGING COSMETICO: RESPONSABILITÀ, PROGETTAZIONE E COMUNICAZIONE

  • 9 Maggio 2019
    10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 6 maggio 2019

Di fronte alla legge vigente, le aziende cosmetiche (e i loro fornitori di packaging) sono responsabili degli imballaggi dei loro prodotti sotto più profili.
Sono infatti coinvolte economicamente per assicurarsi che i loro imballaggi siano avviati al recupero. Sono coinvolte tecnicamente perché i loro imballaggi devono essere conformi ai “Requisiti Essenziali”.
Infine, sono coinvolte sul piano del marketing per poter comunicare correttamente la sostenibilità ambientale dei loro packaging.

A chi si rivolge il corso

  • Acquisti
  • Affari Regolatori
  • Assicurazione Qualità
  • Controllo Qualità
  • Direzione Tecnica
  • Marketing
  • Packaging

Perché scegliere questo corso?

  • Acquisire i riferimenti di legge e le relazioni delle disposizioni con gli aspetti operativi anche facendo riferimento alle norme tecniche
  • Approfondire come stiano modificandosi le modalità contributive del Sistema Conai e come si debba operare nei casi di importazione o di esportazione di prodotti cosmetici in un Paese della Comunità Europea
  • Esemplificare una valutazione di conformità del packaging cosmetico ai “Requisiti Essenziali”
  • Apprezzare il valore degli studi di impatto ambientale (LCA)
  • Collegare i punti precedenti con ciò che l’azienda cosmetica vuole comunicare in merito alla sostenibilità ambientale dei propri packaging

Contenuti

  • La direttiva UE che regola la gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio
  • Il Sistema Conai e le recenti evoluzioni del contributo ambientale per le materie plastiche
  • Le responsabilità dell’importatore di cosmetici o di packaging per la cosmesi
  • Le responsabilità dell’esportatore (in Europa) di cosmetici
  • Come progettare un packaging cosmetico conformemente ai “Requisiti Essenziali”
  • Come misurare l’impatto ambientale di un prodotto cosmetico nel suo packaging
  • Come indicare di quali materiali è costituito un imballaggio cosmetico
  • Come suggerire il conferimento nella raccolta differenziata del packaging post-consumo
  • Quando è opportuno comunicare la riciclabilità o la biodegradabilità di un packaging

Docenti

Marco Sachet
Direttore
Istituto Italiano Imballaggio
Breve presentazione

Programma

Programma Sostenibilità Ambientale Packaging

 

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Via Accademia, 33, Milano, 20131, Italy


Indicazioni per raggiungerci:

E’ raggiungibile in metropolitana:

  • VERDE – LAMBRATE
  • VERDE – PIOLA
  • ROSSA – LORETO

Mezzi di superficie nelle vicinanze:

  • Bus 55
  • Bus 81