Skin care: arte e scienza nella formulazione cosmetica avanzata [WEBINAR]

  • 19 Aprile 2021
    9:30 - 13:00
  • 20 Aprile 2021
    9:30 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2021

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

Lo stesso corso si ripeterà in aula il giorno 15 novembre 2021: informazioni e iscrizione qui

Formulare cosmesi skin care significa saper coniugare arte e scienza, tecnica e passione: è necessario possedere solide basi teoriche e un’ampia conoscenza della chimica degli ingredienti cosmetici. È una professione che fa andare d’accordo la precisione della chimica e il talento intuitivo di chi fa Ricerca e Sviluppo. Il corso fornisce un concreto approfondimento di nozioni scientifiche, consigli e suggerimenti e offre esempi pratici da parte di chi ha dedicato anni di attività al settore della cosmesi.

A chi si rivolge il corso

  • Ricerca e Sviluppo

Perché scegliere questo corso?

  • Completare il percorso formativo dei formulatori cosmetici
  • Conoscere in modo approfondito le forme cosmetiche e la loro classificazioneo
  • Acquisire nozioni sull’ampia gamma delle emulsioni, delle soluzioni e delle forme micellari
  • Esplorare le nuove tendenze: cosmesi bianca, formule green, cosmesi termale
  • Organizzare le prove di laboratorio: protocolli di applicazione, prove di stabilità e compatibilità
  • Pianificare lo scale-up produttivo

Contenuti

  • Forme cosmetiche (classificazione chimico-fisica dei sistemi cosmetici)
  • Le soluzioni (le forme micellari)
  • Le emulsioni (principi generali, caratteristiche e fenomeni di instabilità)
  • Classificazione degli emulsionanti
  • Calcolo dell’HLB
  • Interazioni e skin feeling degli emulsionanti
  • Caratteristiche e skin feeling della fase lipofila
  • Struttura di emulsioni o/a e a/o
  • Emulsioni high-tech & smart
  • Classificazione, polisensorialità e skin feeling dei tensioattivi
  • La conservazione dei cosmetici
  • Le nuove tendenze della cosmesi bianca
  • Il razionale formulativo
  • Gli attivi funzionali (l’individuazione e l’approccio scientifico)
  • La green formulation e la cosmesi termale
  • Formulazione di prodotti solari
  • Experimental design e organizzazione delle prove di laboratorio: protocolli di applicazione, linee guida e validazione interna
  • Scale-up produttivo: il razionale e la gestione
  • Esempi formulativi: analisi e applicazione

Docente

Saira De Ferrari
Consulente
Cosmetica Italia Servizi
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.