IL RISCHIO MICROBIOLOGICO NELLA VALUTAZIONE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI COSMETICI
- 5 Marzo 2019
10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2019
L’attuale discussione internazionale sulla presenza dei conservanti nei cosmetici – ingredienti essenziali per la sicurezza dei prodotti – ha messo in luce l’importanza della trattazione degli aspetti più rilevanti della qualità e della sicurezza microbiologica dei cosmetici.
Una conoscenza approfondita e un controllo di questi aspetti sono infatti fondamentali, per immettere sul mercato dei prodotti di buona qualità microbiologica, che mantengano invariata questa stessa qualità durante l’uso da parte del consumatore.
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
- Assicurazione Qualità
- Controllo Qualità
- Laboratorio Microbiologico
- Ricerca e Sviluppo
- Valutazione della Sicurezza
Perché scegliere questo corso?
- Conoscere le metodiche analitiche e i criteri più attuali in tema di valutazione della sicurezza microbiologica dei prodotti cosmetici
Contenuti
- Introduzione generale sui microrganismi, sulle tecniche batteriologiche di base e sulle metodiche analitiche comunemente adottate nella valutazione di prodotti cosmetici (controllo qualità, Challenge test), alla luce delle più recenti indicazioni di legge e/o linee guida tecniche
- Principali fattori di rischio microbiologico associati ai prodotti cosmetici
- I più recenti criteri per la valutazione della protezione antimicrobica dei prodotti
Docenti
Silvia Boracchi
Direttore scientifico
Ager
Breve presentazione
Programma
Sede: Cosmetica Italia Servizi
Indirizzo:
Indicazioni per raggiungerci:
E’ raggiungibile in metropolitana:
- VERDE – LAMBRATE
- VERDE – PIOLA
- ROSSA – LORETO
Mezzi di superficie nelle vicinanze:
- Bus 55
- Bus 81