Pelle e annessi cutanei: anatomia, fisiologia e inestetismi [WEBINAR]
- 16 Settembre 2021
9:30 - 13:00 - 17 Settembre 2021
9:30 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 13 settembre 2021
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
L’anatomia, la fisiologia e gli inestetismi della pelle e degli annessi cutanei, costituiscono una imprescindibile e propedeutica base di conoscenza nel settore tecnico-scientifico. Conoscere i meccanismi e i processi alla base del fisiologico benessere della pelle e degli annessi cutanei, permette di comprendere ed analizzare meglio gli eventuali relativi squilibri e alterazioni (inestetismi). Durante il corso viene analizzato il modello di assorbimento nei confronti dei cosmetici e relativi trattamenti e viene presentata una breve panoramica sulle ultime tendenze per valutare il benessere della pelle e degli annessi cutanei.
A chi si rivolge il corso
- Controllo Qualità
- Direzione Tecnica
- Laboratorio Microbiologico
- Materie Prime
- Produzione
- Ricerca e Sviluppo
Perché scegliere questo corso?
- Arricchire il percorso formativo dei formulatori cosmetici
- Conoscere in modo approfondito la pelle e gli annessi cutanei
- Esplorare i processi alla base del fisiologico benessere della pelle e degli annessi cutanei
- Acquisire nozioni sulle alterazioni e disequilibri che determinano l’inestetismo
- Scoprire le interazioni tra pelle e cosmetico
- Conoscere le ultime tendenze
Contenuti
- Anatomia e fisiologia della pelle e degli annessi cutanei: morfologia, caratteristiche e funzionalità
- Gli inestetismi della pelle e degli annessi cutanei
- Meccanismi di assorbimento della pelle e degli annessi cutanei
- Prodotti cosmetici vs pelle e annessi cutanei
- Trend: test per la pelle e i capelli (corneometria, sebometria, pH, mineralogramma, wash test)
Docente
Saira De Ferrari
Consulente
Cosmetica Italia Servizi
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.