Packaging in plastica vergine e riciclata: piani analitici per un adeguato approvvigionamento [WEBINAR]

  •  31 Ottobre 2023
     10:00 - 13:00
Scadenza iscrizioni: 23 ottobre 2023

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

Al fine di rispondere alle richieste legislative in ambito packaging sollevate dal Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici e alla incalzante richiesta legislativa in materia ambientale, alla luce delle esperienze maturate nell’ambito della disciplina dei materiali destinati al contatto con alimenti, il corso è dedicato alla definizione del testing per le plastiche destinate al settore cosmetico, sia vergini che provenienti da riciclo.
In particolare, per la plastica riciclata destinata al contatto diretto con il cosmetico, viene affrontato un piano analitico per poliolefine provenienti da riciclo meccanico con la valutazione del rischio dei risultati ed esempi di calcolo dell’effettiva esposizione del consumatore alle sostanze più critiche dal punto di vista tossicologico.

A chi si rivolge il corso

  • Acquisti
  • Affari Regolatori
  • Assicurazione Qualità
  • Controllo Qualità
  • Cosmetovigilanza
  • Direzione Tecnica
  • Materie Prime
  • Produzione
  • Ricerca e Sviluppo
  • Packaging
  • Valutazione della Sicurezza

Perché scegliere questo corso?

  • Fornire le basi per un approvvigionamento di packaging in plastica qualificato e idoneo alle esigenze tecnologiche del prodotto cosmetico
  • Fornire le basi per la valutazione della sicurezza e per fornire evidenze alla documentazione informativa del prodotto per quanto attiene l’imballaggio in plastica primario

Contenuti

  • Contesto legislativo: Reg. 1223/2009 vs Legislazione MOCA (plastiche vergini e riciclate)
  • Piano analitico per plastiche vergini a contatto con i prodotti cosmetici
  • I Regolamenti Reach e CLP per le plastiche proveniente da riciclo
  • Piano analitico per plastiche vergini a contatto con i prodotti cosmetici e scenari espositivi

Docenti

Marina Camporese
Merieux
Breve presentazione

Andrea Castiglione
TUV Rheinland

Barbara Moretti
Neotron

Programma

Programma del corso

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (PREZZI IVA ESCLUSA)

Tariffa Associato
Tariffa riservata agli associati di Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche. Per usufruire della tariffa agevolata occorre indicare il codice cliente presente sulla nota associativa: richiedila alla tua amministrazione.

Tariffa Standard
Tariffa riservata alle imprese non associate a Cosmetica Italia

Dettagli Prezzo Qtà
Associato: 1 partecipante (*)€250,00 (EUR)* / per partecipante 
Associato: 2 partecipanti (*)€225,00 (EUR)* / per partecipante 
Associato: 3 partecipanti (*)€212,50 (EUR)* / per partecipante 
Associato: 4 partecipanti (*)€200,00 (EUR)* / per partecipante 
Associato: 5 partecipanti (*)€187,50 (EUR)* / per partecipante 
Associato: 6 partecipanti (*)€175,00 (EUR)* / per partecipante 
Standard: 1 partecipante€380,00 (EUR)* / per partecipante 
Standard: 2 partecipanti€342,00 (EUR)* / per partecipante 
Standard: 3 partecipanti€323,00 (EUR)* / per partecipante 
Standard: 4 partecipanti€304,00 (EUR)* / per partecipante 
ISCRIZIONE CON ACADEMY CARNET€235,00 (EUR) / per partecipante 

* il prezzo include l'IVA

(*) ATTENZIONE: per usufruire della tariffa riservata agli associati Cosmetica Italia occorre indicare il proprio "codice cliente". Richiedi alla tua amministrazione il "codice cliente" presente sulla cartella contributiva.


Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.