IL PACKAGING COSMETICO TRA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE E POSSIBILI DIFETTI – confermato
- 29 Marzo 2018
10:00 - 17:00
Scadenza iscrizioni: 21 marzo 2018
La giornata di formazione introduce alle tecniche di produzione delle principali categorie di contenitori ed abbigliaggi per prodotti cosmetici e personal care (vetro, plastica, alluminio, tubi pieghevoli, etichette, astucci, soluzioni anticontraffazione e tamper evident). Si focalizza inoltre sulle non conformità del packaging che possono sfociare in onerosi contenziosi cliente – fornitore.
A chi si rivolge il corso
- Acquisti
- Assicurazione Qualità
- Controllo Qualità
- Direzione Tecnica
- Packaging
Perché scegliere questo corso?
- Acquisire le basi per identificare le correlazioni tra il materiale da imballaggio prescelto e la sua struttura, il suo processo produttivo e le sue proprietà
- Prevedere le possibili non conformità correlabili alle diverse categorie di materiali
- Definire tecniche di campionamento efficaci correlate al tipo di processo produttivo del fornitore/utilizzatore
- Prevenire il ripetersi della non conformità
Contenuti
Le basi delle tecniche di produzione e di trasformazione dei materiali di confezionamento
- Vetro: i contenitori in vetro ed i loro principali difetti
- Alluminio: i contenitori in alluminio ed i loro principali difetti – focus su corrosione e sicurezza
- Aerosol
- Plastica: i contenitori flessibili, i contenitori rigidi ed i loro principali difetti – focus sui tubi pieghevoli ed i loro principali difetti
- Etichette, astucci ed i loro principali difetti
Classificazione dei difetti ed esempi di tecniche di campionamento efficaci correlate al tipo di processo produttivo del fornitore/utilizzatore
Docenti
Maria Zemira Nociti
Studio Zetapi
Breve presentazione
Programma
Sede: Cosmetica Italia Servizi
Indirizzo:
Indicazioni per raggiungerci:
E’ raggiungibile in metropolitana:
- VERDE – LAMBRATE
- VERDE – PIOLA
- ROSSA – LORETO
Mezzi di superficie nelle vicinanze:
- Bus 55
- Bus 81