[nuovo] LA CLASSIFICAZIONE DEI BULK E DEI SEMILAVORATI COSMETICI APPLICANDO I CRITERI DEL REGOLAMENTO CLP, PARTE 1: LA TEORIA – confermato

  •  11 Ottobre 2017
     10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 6 ottobre 2017

 

Le regole per la classificazione dei cosmetici in bulk e le indicazioni per la redazione delle Schede Dati di Sicurezza e dell’etichettatura.

 

Per completare il tuo percorso formativo è possibile partecipare anche alla seconda giornata che prevede l’applicazione dei criteri di classificazione a numerosi esempi di formulati cosmetici.

Qui l’iscrizione al CORSO COMPLETO di due giornate

A chi si rivolge il corso

  • Affari Regolatori
  • Controllo Qualità
  • Ricerca e Sviluppo

Perché scegliere questo corso?

  • Ottenere gli elementi per la corretta classificazione ed etichettatura dei bulk dei prodotti cosmetici ed utilizzarli correttamente per derivare la classificazione appropriata della miscela e per la stesura della relativa Scheda Dati di Sicurezza

Contenuti

I criteri di classificazione delle miscele ai sensi del Regolamento 1272/2008:

  • Pericolo fisico
  • Pericolo per la salute umana
  • Pericolo per l’ambiente

Cenni sulla normativa relativa alle SDS

Le regole di etichettatura del CLP

Docenti

Giordana Tamborini
Centro Reach

Piergiorgio Dalzero
Centro Reach

 

 

 

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Via Accademia, 33, Milano, Milano, 20131, Italy


Indicazioni per raggiungerci:

E’ raggiungibile in metropolitana:

  • VERDE – LAMBRATE
  • VERDE – PIOLA
  • ROSSA – LORETO

Mezzi di superficie nelle vicinanze:

  • Bus 55
  • Bus 81