Lusso e Made in Italy: analisi delle due leve competitive delle aziende cosmetiche [CORSO CONFERMATO VIA WEBINAR]
- 9 Settembre 2020
10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 4 settembre 2020
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione riceverai una email con le istruzioni per accedere.
La competitività del Made in Italy cosmetico non passa solo per la capacità di innovazione e di servizio, tipica delle aziende terziste, ma si allarga a potenziali offerte legate ai prodotti premium.
Identità ed evocazione di valori per il consumatore sono elementi che si trasformano in opportunità per le imprese. Il posizionamento e la strategia di prodotto trovano per le imprese orientate al lusso una ulteriore leva di crescita.
A chi si rivolge il corso
- Comunicazione
- Direzione Generale
- Imprenditore
- Marketing
Perché scegliere questo corso?
- Arricchire le proprie conoscenze nell’ambito del marketing della cosmetica e migliorare le proprie capacità di pianificazione strategica
- Inquadrare i cambiamenti in atto, a fronte dell’epidemia di Covid19, negli atteggiamenti e nei comportamenti dei consumatori
- Acquisire una maggiore comprensione delle dinamiche di ingresso, consolidamento e crescita nel mercato cosmetico premium
Contenuti
- Analisi e studio dell’offerta di prodotti di lusso
- Approfondimento del cambiamento del concetto di lusso dopo il Covid19
- Sviluppo di un nuovo prodotto: il funnel di sviluppo, dall’idea al prodotto sul mercato
- Definizione del target, brand positioning e analisi della concorrenza
- Il brand e i suoi elementi critici per competere in un mondo contactless
- Costruire rilevanza per i nuovi valori di consumo. Il racconto del “dietro le quinte” : la “branded supply chain”
Docenti
Stefania Saviolo
Docente SDA Bocconi
Breve presentazione
Anna Zinola
Docente Università di Pavia
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.