LEGISLAZIONE COSMETICA – confermato
- 24 Ottobre 2017 - 25 Ottobre 2017
10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 19 ottobre 2017
Il Regolamento Europeo 1223/2009 costituisce la normativa comunitaria di riferimento per la produzione e la commercializzazione dei prodotti cosmetici nell’Unione Europea. È importante che ogni azienda ne conosca il contenuto e ne applichi le disposizioni. Il corso si propone dunque di illustrare nel dettaglio il Regolamento 1223/2009 e di prestare particolare attenzione al continuo processo di aggiornamento normativo.
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
Perché scegliere questo corso?
- Orientarsi all’interno della normativa attualmente in vigore per il settore cosmetico
- Conoscere la continua evoluzione che caratterizza la normativa cosmetica e le modalità con le quali è costantemente aggiornata
Contenuti
- Definizione del quadro normativo attuale attraverso la normativa comunitaria ed i documenti tecnici (linee guida) relativi ad aspetti specifici per la sua applicazione
- Illustrazione della casistica connessa ai vari tipi di notifiche, con esempi pratici
- Norme di buona fabbricazione per il settore cosmetico: Linee Guida ISO 22716
- Sicurezza dei prodotti cosmetici: il PIF e la valutazione della sicurezza
- Esame delle problematiche correlate alla segnalazione degli effetti avversi
- Etichettatura dei prodotti cosmetici: aspetti legislativi
- Etichettatura: illustrazione della casistica con esempi pratici/discussione
Docente
Giancarlo Melato
Area tecnico normativa
Cosmetica Italia
Breve presentazione
Roberto Gorni
Area tecnico normativa
Cosmetica Italia
Breve Presentazione
Programma
Programma Legislazione Cosmetica
Sede: Cosmetica Italia Servizi
Indirizzo:
Indicazioni per raggiungerci:
E’ raggiungibile in metropolitana:
- VERDE – LAMBRATE
- VERDE – PIOLA
- ROSSA – LORETO
Mezzi di superficie nelle vicinanze:
- Bus 55
- Bus 81