Le pratiche di buona fabbricazione per l’industria cosmetica: lo Standard ISO 22716 [CORSO CONFERMATO VIA WEBINAR]

  •  15 Giugno 2020
     9:00 - 17:30
Iscrizioni aperte fino al 10 giugno 2020

L’evolversi dell’emergenza sanitaria in atto ha reso necessaria la ripianificazione di questo corso e  la modalità di erogazione, questo infatti si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione riceverai una email con le istruzioni per accedere. 

Il Regolamento Europeo 1223/2009 stabilisce che i prodotti cosmetici siano fabbricati nel rispetto delle Pratiche di Buona Fabbricazione e identifica lo Standard ISO 22716 come norma di riferimento specifica per il settore cosmetico.

A chi si rivolge il corso

  • Affari Regolatori
  • Assicurazione Qualità
  • Commerciale
  • Direzione Generale
  • Direzione Tecnica
  • Logistica
  • Produzione

Perché scegliere questo corso?

  • Conoscere la Norma ISO 22716:2007
  • Acquisire conoscenze di base relative agli elementi di un Sistema di Assicurazione della Qualità in grado di garantire processi produttivi, controlli, stoccaggi e spedizioni allineati con le GMP della cosmetica

Contenuti

La ISO 22716:2007 – Struttura generale del
documento e sezioni introduttive

Requisiti della ISO 22716:2007 parte I

  • Personale
  • Locali
  • Apparecchiatura
  • Materie prime e materiali di imballaggio
  • Produzione
  • Prodotti finiti
  • Laboratorio di controllo della qualità
  • Trattamento del prodotto che non rientra nelle specifiche

Requisiti della ISO 22716:2007 parte II

  • Rifiuti
  • Subappalto
  • Deviazioni
  • Reclami e ritiri
  • Controllo delle modifiche (change control)
  • Audit interno
  • Documentazione
  • ISO 22716:2007 e ISO 9001:2015
  • Presentazione dell’iter di certificazione secondo la ISO 22716:2007
  • Test di valutazione

Docente

Lucia Cassar
Valutatore e docente
Certiquality
Breve presentazione

Programma

Programma Pratiche di buona fabbricazione

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.