La validazione degli elementi costituenti il prodotto cosmetico [CORSO CONFERMATO VIA WEBINAR]
- 28 Settembre 2020
10:00 - 13:00 - 29 Settembre 2020
10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 23 settembre 2020
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione riceverai una email con le istruzioni per accedere.
Questo corso di industrializzazione focalizza l’attenzione sugli aspetti tecnico funzionali che i componenti del packaging devono possedere per attraversare in modo ottimale l’intero processo produttivo. Sottolinea l’importanza di una preserie industriale per comprendere le interazioni tra tutti i componenti e le singole unità della linea di produzione.
Questo modo di procedere permetterà di definire i parametri di processo, lo standard e scrivere istruzioni di lavoro esaustive per chi operativamente avrà il compito di realizzare il prodotto e i test da eseguire per garantire la qualità del prodotto stesso.
A chi si rivolge il corso
- Assicurazione Qualità
- Controllo Qualità
- Packaging
- Produzione
- Ricerca e Sviluppo
Perché scegliere questo corso?
- Fornire gli elementi per valutare in modo ottimale sia i singoli componenti costituenti il prodotto, sia l’intero processo produttivo prima della validazione di un prodotto cosmetico
- Individuare e definire i parametri di processo che costituiranno elemento essenziale per garantire la qualità del prodotto
- Scrivere istruzioni di lavoro esaustive per gli operatori di produzione
- Definire lo standard, le tolleranze e gli step di controllo da eseguire in corso di produzione
Contenuti
- Le sollecitazioni alle quali vengono sottoposte i materiali
- Far conciliare le esigenze del design e i processi di riempimento e confezionamento
- Garantire i requisiti funzionali di ogni singolo componente del prodotto attraverso la realizzazione di preserie industriali
- Scrivere istruzioni di lavoro chiare per chi operativamente ha il compito di realizzare un prodotto cosmetico
- Il concetto di Target – Test – Tolleranze
- Definizione dei parametri di processo
- L’importanza di definire lo standard di prodotto
- L’importanza della formazione degli operatori di produzione per garantire i requisiti di prodotto
Docente
Andrea Sommavilla
Consulente
Breve presentazione
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.