La progettazione del packaging nell’era dell’economia circolare [WEBINAR]
- 28 Marzo 2022
9:30 - 12:30
Iscrizioni aperte fino al 23 marzo 2022
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Il settore degli imballaggi è stato apripista dell’economia circolare: è stata infatti la prima filiera ad essere normata sugli aspetti ambientali.
Ma non ci si è fermati qui: la normativa europea e nazionale da una parte, e una sempre più matura coscienza ambientale del grande pubblico dall’altra, impongono alla filiera obbiettivi sempre più ambiziosi.
In tal senso, sono proprio le direttive europee a porre l’eco-design al centro della strategia per l’economia circolare. Impareremo come l’eco-design abbia impatto sull’intero ciclo di vita dell’imballaggio, quali sono gli elementi da tenere in considerazione e quali strumenti si possono adottare, e infine come possiamo comunicare la sostenibilità dei nostri imballaggi ai consumatori e agli stakeholder.
A chi si rivolge il corso
- Acquisti
- Affari Regolatori
- Assicurazione Qualità
- Controllo Qualità
- Direzione Tecnica
- Marketing
- Packaging
Perché scegliere questo corso?
- Acquisire nozioni normative sulla gestione degli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
- Acquisire nozioni tecniche sull’eco-design e sulla riciclabilità degli imballaggi
- Approfondire i principali claim ambientali e quali sono gli aspetti da considerare quando si intende comunicare la sostenibilità del packaging
Contenuti
- Inquadramento di contesto e normativo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
- Eco-design del packaging: di cosa si tratta e perché è così importante in una strategia integrata di sistema per l’economia circolare
- Esempi pratici di eco-design e design for recycling degli imballaggi
- La comunicazione della sostenibilità del packaging: come farla e a cosa bisogna fare attenzione
Docente
Giulia Picerno
CONAI
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.