La denaturazione dell’alcole etilico impiegato nei cosmetici [WEBINAR]

  •  28 Gennaio 2021
     10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 25 gennaio 2021

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

Lo stesso corso si ripeterà in aula il giorno 28 ottobre 2021: informazioni e iscrizione qui

La necessità di sviluppare i prodotti a base alcolica per le mani, a seguito del Covid 19 ha creato molti problemi fiscali per la denaturazione dell’alcole utilizzato.

A chi si rivolge il corso

  • Acquisti
  • Affari Regolatori
  • Amministrazione e Finanza
  • Controllo Qualità
  • Direzione Tecnica

Perché scegliere questo corso?

  • Completare le informazioni sulle regole fiscali che sovraintendono alle scelte di natura tecnica sulla tipologia del denaturante previsto

Contenuti

  • Cosa è un denaturante
  • Chi può denaturare
  • Denaturanti previsti dalla norma
  • Opzioni per altri denaturanti
  • Autorizzazione all’impiego e tempistica

Docente

Michele Cireni
Consulente di direzione
Federchimica
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.