La Circular Economy: sfide e opportunità per le imprese del settore cosmetico [WEBINAR]
- 8 Aprile 2022
10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 5 aprile 2022
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
L’economia circolare rappresenta senza dubbio la nuova frontiera, per il presente e il futuro, anche delle aziende cosmetiche. L’economia circolare offre importanti opportunità per rendere più efficiente la gestione delle aziende, con benefici sia economici sia ambientali, ed è al centro delle politiche europee e nazionali che prevedono indicazioni stringenti e rilevanti misure di finanziamento per le aziende. Saranno illustrate buone pratiche e strumenti operativi per la circolarità (incluso il packaging).
A chi si rivolge il corso
- Acquisti
- Analisi e ricerca di mercato
- Comunicazione
- Direzione Generale
- Direzione Tecnica
- Issue & Rep. Mgmt Marketing
- Logistica
- Marketing Digitale/Social Media
- Materie Prime
- Produzione
- Ricerca e Sviluppo
- Sostenibilità/Sust. Manager
- Supply Chain
- Packaging
Perché scegliere questo corso?
- Apprendere i principi base, i framework e i riferimenti principali dell’economia circolare
- Approfondire le fasi dell’economia circolare, con buone pratiche e opportunità per l’ecodesign
- Conoscere l’evoluzione del contesto europeo e nazionale, con le opportunità per le imprese del Green New Deal e Nuovo Piano d’Azione per l’Economia Circolare
- Misurare il livello di circolarità di un’impresa
Contenuti
- I principi dell’economia circolare e i principali riferimenti internazionali: Ellen MacArthur Foundation, BS 8001, World Business Council For Sustainable Development, Unione Europea
- Le fasi dell’economia circolare: design, approvvigionamento, produzione, distribuzione, fase d’uso, fine vita, raccolta e gestione dei rifiuti
- Esempi e buone pratiche di economia circolare
- L’ecodesign e il Check-Up Tool per l’economica circolare
Docente
Michele Merola
Senior Researcher
Università L. Bocconi
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.