Il rischio microbiologico nella valutazione di sicurezza dei prodotti cosmetici [WEBINAR]

  •  23 Maggio 2023
     10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 18 maggio 2023

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

Il controllo  approfondito degli  aspetti microbiologici rilevanti  per i  cosmetici è un requisito fondamentale per l’immissione sul mercato di prodotti sicuri e di buona qualità, non solo alla uscita dalla fabbrica ma anche durante tutte le fasi della vita del prodotto e soprattutto durante l’uso da parte del consumatore.
La sempre maggiore presenza sul mercato di prodotti che vantano attività sul microbioma cutaneo apre la strada alla necessità di ripensare i criteri tradizionali di qualità e sicurezza microbiologica dei cosmetici.

A chi si rivolge il corso

  • Affari Regolatori
  • Assicurazione Qualità
  • Controllo Qualità
  • Laboratorio Microbiologico
  • Ricerca e Sviluppo
  • Valutazione della Sicurezza

Perché scegliere questo corso?

  • Disporre degli elementi di microbiologia di base per comprendere il comportamento atteso dei microrganismi sia quando coltivati in laboratorio che nelle fasi di produzione e di uso
  • Conoscere le metodiche analitiche e i criteri più attuali in tema di valutazione della sicurezza microbiologica dei prodotti cosmetici
  • Approfondire il tema dei cosmetici microbiome-related

Contenuti

  • Introduzione generale sui microrganismi e sulle metodiche analitiche comunemente adottate nella valutazione di prodotti cosmetici (controllo qualità, challenge test), alla luce delle più recenti indicazioni di legge e/o linee guida tecniche
  • Principali fattori di rischio microbiologico associati ai prodotti cosmetici
  • Criteri per la valutazione della protezione antimicrobica dei prodotti
  • Descrizione delle categorie di cosmetici microbiome-related presenti sul mercato

Docente

Silvia Boracchi
Direttore Scientifico
Ager
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.