Il packaging cosmetico tra tecnologia di produzione e possibili difetti [WEBINAR]

  • 7 Ottobre 2021
    10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 4 ottobre 2021

Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Dopo aver effettuato l’iscrizione sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

La giornata di formazione introduce alle tecniche di produzione delle principali categorie di contenitori ed abbigliaggi per prodotti cosmetici e personal care (contenitori in vetro, contenitori metallici, contenitori in plastica rigida, buste in poliaccoppiato, astucci in cartoncino, etichette).
Si focalizza inoltre sulle principali non conformità, dando spunti su come prevenirle e gestirle.

A chi si rivolge il corso

  • Acquisti
  • Assicurazione Qualità
  • Controllo Qualità
  • Direzione Tecnica
  • Imprenditore
  • Packaging

Perché scegliere questo corso?

  • Acquisire le basi per identificare le correlazioni tra il materiale da imballaggio utilizzato e la sua struttura, il suo processo produttivo e le sue proprietà
  • Prevenire e gestire le possibili non conformità correlabili alle diverse categorie di materiali
  • Definire tecniche di campionamento efficaci correlate al tipo di processo produttivo del fornitore/utilizzatore

Contenuti

Le basi delle tecniche di produzione e di trasformazione dei materiali di confezionamento

  • Vetro: i contenitori in vetro e i loro principali difetti
  • Metalli: i contenitori in alluminio e i loro principali difetti
  • Cartoncino: gli astucci in cartoncino e i loro principali difetti
  • Plastica: i contenitori flessibili, i contenitori rigidi e i loro principali difetti
  • Etichette: carta e colla, in mould, autoadesive e i loro principali difetti

Classificazione dei difetti ed esempi di tecniche di campionamento efficaci correlate al tipo di processo produttivo del fornitore/utilizzatore

Docente

Maria Zemira Nociti
Studio Zetapi
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.