Fiscalità internazionale e dogane [WEBINAR]
- 21 Giugno 2022
9:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 17 giugno 2022
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Il corso intende esaminare i profili operativi di natura fiscale e doganale connessi agli scambi internazionali ed analizzare le semplificazioni previste dalla normativa nazionale, unionale e internazionale in materia fiscale e doganale. Adempimenti doganali, gestione dell’origine preferenziale, adozione di regimi sospensivi e riflessi IVA nelle operazioni con clienti, fornitori e operatori delle catene logistiche internazionali.
A chi si rivolge il corso
- Acquisti
- Affari legali
- Affari Regolatori
- Amministrazione e Finanza
- Commerciale
- Controllo Qualità
- Cosmetovigilanza
- Direzione Generale
- Esportazione
- Importazione
- Logistica
- Magazzino
- Marketing Digitale/Social Media
- Materie prime
- Produzione
- Relazioni Esterne
- Servizio consumatori/CRM
- Supply Chain
- Packaging
- Valutazione della sicurezza
Perché scegliere questo corso?
- Imparare, attraverso una prospettiva operativa con esempi e applicazioni pratiche a gestire ogni aspetto del rapporto tra i clienti, i fornitori e gli operatori.
- Imparare a valutare l’effettiva implementazione delle semplificazioni previste dalla normativa nazionale, unionale e internazionale in materia fiscale e doganale.
Contenuti
- Adempimenti doganali
- Gestione dell’origine preferenziale
- Riflessi IVA nelle operazioni con clienti, fornitori e operatori
- Clausole internazionali di trasporto (Incoterms) identificazione ed uso
- Semplificazione nei rapporti con l’autorità.
Docente
Massimo Fabio
Partner
Studio Associato, KPMG
Aurora Marrocco
Associate Partner
Studio Associato, KPMG
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.