I CONTENUTI DELLE SCHEDE DATI DI SICUREZZA E LA LETTURA DEGLI SCENARI ESPOSITIVI – confermato
- 11 Maggio 2017
10:00 - 17:00
Scadenza iscrizioni: 4 maggio 2017
L’utilizzo delle sostanze chimiche è disciplinato dalle prescrizioni del Regolamento 1907/2006 (REACH). Un aspetto cruciale, trattato nel Regolamento, è la gestione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS), in particolare quando queste contengono gli Scenari Espositivi della sostanza. Il corso fornisce alle imprese cosmetiche gli strumenti necessari per identificare, leggere e interpretare lo Scenario Espositivo (ES) pertinente all’uso cosmetico e per decidere le eventuali azioni da intraprendere.
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
- Ricerca e Sviluppo
Perché scegliere questo corso?
- Verificare la compliance della Scheda Dati di Sicurezza ai requisiti del Regolamento 2015/830 e saper identificare e interpretare lo scenario espositivo pertinente
Contenuti
- I contenuti delle Schede Dati di Sicurezza: il Regolamento 2015/830
- La verifica della correttezza delle informazioni
- La mappa dell’uso cosmetico
- L’identificazione dello Scenario Espositivo pertinente
- La verifica delle informazioni
- Esercitazione pratica
Docenti
Dante Cidaria
Centro Reach
Breve presentazione
Giordana Tamborini
Centro Reach
Breve presentazione
Programma
Sede: Cosmetica Italia Servizi
Indirizzo:
Indicazioni per raggiungerci:
E’ raggiungibile in metropolitana:
- VERDE – LAMBRATE
- VERDE – PIOLA
- ROSSA – LORETO
Mezzi di superficie nelle vicinanze:
- Bus 55
- Bus 81