IL CONTRATTO INTERNAZIONALE: REDIGERE CORRETTAMENTE PER TUTELARE IL BUSINESS, LE CONTROVERSIE E LE RELAZIONI

  • 10 Aprile 2019
    10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 5 aprile 2019

Saper redigere un contratto, conoscere la corretta prassi del proprio settore, prevedere nei dettagli la tutela dei propri accordi commerciali, è fondamentale per ogni impresa, di grandi o piccole dimensioni. È altresì importante formare le proprie risorse (ad esempio gli addetti commerciali) fornendo loro il know-how necessario per renderle più autonome ed efficienti.

 

Il corso è suddiviso in due moduli di mezza giornata ciascuno: è possibile partecipare al corso completo o al singolo modulo

 

MODULO 1 (mattino): indicato per chi desideri rafforzare le proprie conoscenze giuridiche anche nell’ottica di approfondire successivamente le tematiche di carattere internazionale. Puoi iscriverti anche alla sola sessione del mattino MODULO 1

 

MODULO 2 (pomeriggio): illustra le tipologie contrattuali più utilizzate e diffuse per il commercio estero e mette in evidenza vantaggi e svantaggi di ciascuna tipologia contrattuale, permettendo alle imprese di scegliere consapevolmente la più adatta al loro business. E’ possibile partecipare anche alla sola sessione del pomeriggio MODULO 2

A chi si rivolge il corso

  • Acquisti
  • Affari Legali
  • Commerciale
  • Direzione Generale
  • Direzione Tecnica

Perché scegliere questo corso?

  • Conoscere le tipologie contrattuali, applicarle e gestire un contratto in modo consapevole, risparmiando tempo e costi ed eliminare sorprese sgradevoli
  • Incrementare i ricavi riducendo al minimo i tempi di gestione rapporti con i propri clienti
  • Evitare controversie e risolverle in modo efficace, senza perdite di tempo
  • Organizzare e semplificare il lavoro dei propri dipendenti
  • Ottenere indicazioni ed esempi concreti nella corretta gestione della contrattualistica

Contenuti

MODULO 1

  • Conclusione del contratto
  • Contratto standard e contratto quadro
  • Elementi e clausole essenziali del contratto
  • Inadempimenti
  • Cessazione del contratto e relative conseguenze
  • Gestione delle controversie

MODULO 2

  • Come scegliere lo schema contrattuale più adatto al proprio business tra le principali tipologie utilizzate nel commercio internazionale
  • Discipline dei singoli contratti internazionali per: distribuzione selettiva – concessione di vendita – agenzia – nuova versione di franchising
  • Superare i limiti dei divieti imposti dalla concorrenza: selezionare rivenditori qualificati
  • Mancata vendita a carico del distributore
  • Linee guida stringenti per il distributore
  • Investimenti per promuovere la propria immagine commerciale e il proprio Brand
  • Clausole ricorrenti
  • Gestione delle controversie internazionali

Docente

Michela Scorta
Avvocato
Studio Legale Scortalex
Breve presentazione

Programma

Programma Contratto internazionale

 

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Via Accademia, 33, Milano, 20131, Italy


Indicazioni per raggiungerci:

E’ raggiungibile in metropolitana:

  • VERDE – LAMBRATE
  • VERDE – PIOLA
  • ROSSA – LORETO

Mezzi di superficie nelle vicinanze:

  • Bus 55
  • Bus 81