Conoscere ed applicare le normative della cosmesi nei Paesi UE ed Extra-UE [WEBINAR]
- 30 Marzo 2022
10:00 - 13:00 - 31 Marzo 2022
10:00 - 13:00
Iscrizioni aperte fino al 25 marzo 2022
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Sono molteplici le normative che regolano il settore cosmetico nel mondo: applicarle senza commettere errori di valutazione è una necessità poiché, in caso di irregolarità, comprometterebbe il business vanificando gli investimenti intrapresi per affrontare l’esportazione dei propri prodotti. Occorre tenerne conto e arrivare preparati; è d’obbligo conoscere tutte le normative internazionali, le differenze e valutare tutte le regole di commercializzazione nei Paesi UE ed Extra-UE. Un esempio molto vicino: la Svizzera, similitudini e differenze con la regolamentazione Europea.
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
- Commerciale
- Esportazione
- Ricerca e Sviluppo
Perché scegliere questo corso?
- Illustrare le molteplici difficoltà nell’esportazione, confrontando i principali obblighi delle normative nei contesti UE ed Extra-UE
- Comprendere le modalità da adottare per esportare i propri prodotti nel completo rispetto delle norme vigenti nei diversi Paesi
Contenuti
- Panorama delle diverse disposizioni nei principali mercati relative a: definizione di cosmetico e prodotti borderline, etichettatura, notifica/registrazione, disciplina degli ingredienti, Cosmetovigilanza, aggettivazioni
- I principali documenti necessari (CLV, certificato di origine, dichiarazione GMP, power of Attorney, ecc.)
- Test alternativi: UE e il resto del mondo
- I processi di allineamento normativo internazionale (ICCR, ISO)
Docente
Claudio Pari
Consulente
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.