Comunicazione strategica: l’arte di saper negoziare [WEBINAR]

  •  24 Marzo 2022
     9:30 - 17:30
Iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022
Questo corso  si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.

Ogni giorno nel quotidiano personale e professionale ci troviamo a negoziare  idee, progetti, servizi,  prodotti. Qual è «la differenza che fa la differenza»? Qual è la  comunicazione  più efficace  e  produttiva?
Saper comunicare  in  modo  strategico  con  l’obiettivo di «ingaggiare» l’altro rappresenta oggi un valore in grado di fare la differenza in termini di  rappresentatività, riconoscibilità, reputazione, fiducia. Attraverso strumenti e modalità strategiche diversificate,  sarà possibile ottenere maggiore consapevolezza degli obiettivi da raggiungere, migliorare la propria reputazione e raccogliere consenso. Quindi è molto importante  adottare  una strategia di comunicazione capace di coinvolgere, innovare, influenzare.

A chi si rivolge il corso

  • Acquisti
  • Affari Legali
  • Affari Regolatori
  • Amministrazione e Finanza
  • Analisi e Ricerche di Mercato
  • Assicurazione Qualità
  • Commerciale
  • Comunicazione
  • Controllo Qualità
  • Direzione Generale
  • Direzione Tecnica
  • Imprenditore
  • Marketing
  • Marketing Digitale/Social Media
  • Produzione
  • Relazioni Esterne
  • Ricerca e Sviluppo

Perché scegliere questo corso?

  • Comprendere i segnali provenienti dalle persone, dai beni, da servizi attraverso una conoscenza approfondita del linguaggio comunicativo  usato da se stessi e dagli altri
  • Gestire ogni elemento che crea resistenza nel proprio interlocutore o che, al contrario, crea propulsione all’accettazione del messaggio
  • Conoscere pratiche e strategie avanzate di negoziazione persuasiva per raggiungere il proprio obbiettivo

Contenuti

  • Riconoscere il modello di comunicazione dell’altro
  • Riconoscere i bisogni e le leve motivazionali o di resistenza dell’altro
  • Il potere persuasivo del linguaggio
  • Il linguaggio come cornice dell’esperienza
  • Framing e re-framing
  • Il potere delle parole nel focalizzare l’attenzione dell’altro
  • Come creare rapport con l’altro
  • La meta-comunicazione

Docente

Elena Bellantoni
Formatore, Coach, Trainer Structogram
Feedback
Breve presentazione

Programma

Programma del corso

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.

Sede:  

Indirizzo:
Italy


La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.

Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.

Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.

Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar.  Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.