BULK E SEMILAVORATI COSMETICI: CLASSIFICARE SECONDO I CRITERI DI REGOLAMENTO CLP, PARTE 2 – APPLICAZIONE DELLE REGOLE DI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA A FORMULATI TIPICI DEL SETTORE COSMETICO – confermato
- 13 Giugno 2018
10:00 - 17:00
scrizioni aperte fino all'8 giugno 2018
Si applicheranno, nel corso della giornata, i criteri di classificazione a numerosi esempi di formulati cosmetici.
Il corso completo prevede una prima giornata teorica durante la quale saranno illustrate le regole per la classificazione dei cosmetici in bulk e le indicazioni per la redazione delle Schede Dati di Sicurezza e dell’etichettatura.
Qui l’iscrizione al CORSO COMPLETO di due giornate
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
- Controllo Qualità
- Ricerca e Sviluppo
Perché scegliere questo corso?
- Consentire all’azienda di conformarsi alle disposizioni del Regolamento REACH e CLP quando immette sul mercato formulati in bulk/semilavorati
Contenuti
Applicazione dei criteri di classificazione e regole di etichettatura ad alcuni esempi di formulati:
- Monofasici
- Bifasici
- Non cosmetici (es. deodoranti per l’ambiente …)
Docenti
Giordana Tamborini
Centro Reach
Breve presentazione
Piergiorgio Dalzero
Centro Reach
Breve presentazione
Programma
Programma bulk e semilavorati – Parte 2
Sede: Cosmetica Italia Servizi
Indirizzo:
Indicazioni per raggiungerci:
E’ raggiungibile in metropolitana:
- VERDE – LAMBRATE
- VERDE – PIOLA
- ROSSA – LORETO
Mezzi di superficie nelle vicinanze:
- Bus 55
- Bus 81