Asia del Sud e Pacifico: ASEAN, Australia e Nuova Zelanda. Guida pratica all’esportazione [WEBINAR]
- 3 Novembre 2022
10:00 - 17:00
Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2022
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Asean, Australia e Nuova Zelanda, rappresentano nel continente asiatico e nell’area del Pacifico, importanti mercati per l’esportazione di cosmetici. Le normative, pur se in molti casi richiamano le disposizioni dell’Unione Europea, sono eterogenee (la stessa Direttiva Asean non è applicata uniformemente dai vari paesi): dalle procedure di notifica agli adeguamenti dell’etichetta e degli ingredienti delle formule.
A chi si rivolge il corso
- Affari Regolatori
- Commerciale
- Esportazione
- Ricerca e Sviluppo
Perché scegliere questo corso?
- Conoscere le principali leggi che regolano la commercializzazione di cosmetici in questi paesi per fornire una linea guida all’esportazione
Contenuti
- Leggi sui cosmetici applicate in ASEAN, Australia e Nuova Zelanda
- Procedure di registrazione o notifica
- Norme che regolano gli ingredienti, l’etichettatura, le aggettivazioni, la vigilanza
Docente
Claudio Pari
Consulente
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.