INFORMATIVA PRIVACY PER CLIENTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Cosmetica Italia Servizi Srl con sede in Milano, via Accademia 33 in qualità di Titolare del trattamento, informa i Clienti, ai sensi dell’art.13 del Reg. UE n. 679/2016, che le informazioni che li riguardano verranno utilizzate per l’esecuzione del rapporto contrattuale e per l’adempimento dei connessi obblighi di legge, anche di natura fiscale o contabile, o per eventuali finalità di difesa in giudizio. Le procedure interne del Titolare prevedono che tali dati personali – gestiti da personale della Società – siano raccolti in archivi cartacei e informatici e trattati con le modalità strettamente necessarie alle indicate finalità. I dati personali di ciascun cliente verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale più l’eventuale periodo previsto dalla legge.
Cosmetica Italia Servizi Srl tratta i dati, sia direttamente, in veste di Titolare, sia avvalendosi dell’opera di altri soggetti che agiscono in veste di Responsabili del trattamento. L’elenco completo di tali soggetti è disponibile presso la sede del Titolare.
Cosmetica Italia Servizi Srl potrà a sua volta comunicare tali dati soltanto:
• a terzi che ne hanno necessità in virtù di specifiche previsioni del rapporto contrattuale;
• a consulenti o professionisti che erogano prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
• ai soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge.
Non è previsto alcun trasferimento di dati al di fuori del Territorio dell’Unione Europea.
Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 679/2016 ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati in nostro possesso e come essi vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi in tutto o in parte al loro trattamento, anche in relazione a una sola delle finalità o modalità sopra elencate, scrivendo al seguente indirizzo mail privacy@cosmeticaitalia.it
Qualora ravvisasse una violazione dei suoi diritti, l’interessato può rivolgersi all’autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE n. 679/2016, resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria.