Valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici
La sicurezza in ambito cosmetico è un tema complesso e delicato che va affrontato e gestito attraverso conoscenze e competenze specifiche.
Gli aspetti che influenzano la sicurezza del prodotto cosmetico sono infatti legati alla corretta qualità microbiologica e ad una approfondita valutazione tossicologica.
Il percorso proposto affronta infatti tutti questi temi e si consiglia a chi ha buone basi normative.
Perchè scegliere questo percorso?
- Approfondire la legislazione sulla sicurezza dei prodotti cosmetici
- Gestire e redigere PIF e CPSR
- Apprendere le competenze necessarie per svolgere il ruolo di valutatore della sicurezza
Prossimi eventi
- 20 Febbraio 2024
10:00 - 17:00
Gli aggiornamenti alla Linea Guida SCCS Notes of Guidance apportano novità che, dato il tempo necessario al loro approfondimento, diventano lo standard atteso per la realizzazione delle Valutazioni della Sicurezza del Product Information File. Il corso permette di identificare le aree di intervento per adeguare strumenti e documentazioni ai nuovi standard nei tempi utili. Scadenza iscrizioni: 9 febbraio 2024.
- 23 Maggio 2024
10:00 - 13:00
Il controllo approfondito degli aspetti microbiologici rilevanti per i cosmetici è un requisito fondamentale per l’immissione sul mercato di prodotti sicuri e di buona qualità, non solo alla uscita dalla fabbrica ma anche durante tutte le fasi della vita del prodotto e soprattutto durante l’uso da parte del consumatore. Scadenza iscrizioni 14 maggio 2024.
- 16 Ottobre 2024
10:00 - 13:00 - 17 Ottobre 2024
10:00 - 13:00 - 18 Ottobre 2024
10:00 - 13:00
Il corso approfondisce i criteri di valutazione di sicurezza del prodotto, con riferimento al Regolamento 1223/2009 e alle linee guida europee. Prevede un approfondimento pratico inerente la redazione e la gestione del PIF (Product Information File) e del CPSR (Cosmetic Product Safety Report). Scadenza iscrizioni: 7 ottobre 2024.