Legislazione dei prodotti cosmetici
Il percorso offre una panoramica ampia relativamente agli obblighi normativi vigenti in UE e nei Paesi Extra-UE per l’immissione nel mercato di prodotti cosmetici, consentendo ai partecipanti di arricchire i contenuti con temi e casi specifici.
Perchè scegliere questo percorso?
- Conoscere gli elementi normativi su cui si fonda il Regolamento UE dei prodotti cosmetici
- Riconoscere e gestire ruoli e responsabilità degli operatori economici nella filiera cosmetica
- Conoscere le principali criticità normative per la commercializzazione di prodotti in Italia, in UE e in Paesi Extra-UE
- Conoscere le principali differenze della normativa vigente in Italia, UE e Extra-UE
Prossimi eventi
- 27 Febbraio 2023
10:00 - 17:00 - 28 Febbraio 2023
10:00 - 17:00
Il corso si propone di illustrare nel dettaglio il Regolamento 1223/2009 e di prestare particolare attenzione al continuo processo di aggiornamento normativo. Scadenza iscrizioni: 16 febbraio 2023.
- 9 Marzo 2023
9:30 - 13:00 - 10 Marzo 2023
9:30 - 13:00
Il corso analizza i principali obblighi delle normative nei contesti UE ed Extra-UE in tema di esportazioni e aiuta a comprendere le modalità da adottare per esportare i propri prodotti nel completo rispetto di queste norme. Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2023.
- 27 Aprile 2023
10:00 - 13:00
Il corso offre una panoramica dei criteri regolatori generali che influenzano l’accettabilità delle aggettivazioni cosmetiche usate, a livello dell’Unione Europea per descrivere la funzione, il contenuto e gli effetti dei prodotti cosmetici, tenendo conto dell’esigenza di tutela del consumatore rispetto alle dichiarazioni ingannevoli. Scadenza iscrizioni: 18 aprile.
- 30 Giugno 2023
10:00 - 13:00
Il corso offre una panoramica delle aggettivazioni concesse e vietate dalle normative internazionali (Paesi Extra-UE) per descrivere la funzione, il contenuto e gli effetti dei prodotti cosmetici, a garanzia di chiarezza delle informazioni e al contempo efficacia commerciale. Scadenza iscrizioni: 21 giugno 2023.