Skip to content

I PERCORSI FORMATIVI CONSIGLIATI

Dopo anni di esperienza ed ampliamento continuo delle ipotesi formative alle imprese del settore cosmetico, Cosmetica Italia Servizi prosegue nella promozione percorsi tematici e specialistici che si pongono l’obiettivo di offrire un pacchetto completo ed esaustivo su specifici argomenti e ruoli aziendali.

In quest’ottica il singolo corso di formazione, che comunque non perde valore in sé, ha la possibilità di essere inglobato in una pianificazione strategica aziendale di formazione e riqualificazione professionale più ampia.

Per agevolare la partecipazione ai percorsi formativi è disponibile l’Academy Carnet che garantisce un notevole vantaggio economico sugli investimenti in formazione aziendale, permettendo di avere forti sconti per la partecipazione a più corsi nell’arco di un intero anno.

CREARE E SVILUPPARE COMPETENZE SPECIALISTICHE NEL SETTORE COSMETICO ATTRAVERSO I NOSTRI PERCORSI DI FORMAZIONE

Formulazione cosmetica

Questo percorso è consigliato per tutti i professionisti (tecnici di laboratorio, formulatori, R&D) che intendono acquisire o approfondire competenze specifiche nell’ambito della formulazione cosmetica.

Legislazione dei prodotti cosmetici

Il percorso offre una panoramica ampia relativamente agli obblighi normativi vigenti in UE e nei Paesi Extra-UE per l’immissione nel mercato di prodotti cosmetici, focalizzandosi poi sulle aggettivazioni cosmetiche previste nei vari paesi.

Valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici

La sicurezza in ambito cosmetico è un tema complesso e delicato che va affrontato e gestito attraverso conoscenze e competenze specifiche.

Le GMP nell’industria cosmetica: la norma UNI EN ISO 22716:08

Il Regolamento Europeo 1223:2009 richiede l’applicazione delle norme di buona fabbricazione nelle attività di produzione, controllo, conservazione e spedizione dei prodotti cosmetici al fine di garantire la qualità e la sicurezza del prodotto.

Capire e gestire REACH e CLP

Questo percorso è stato ideato per permettere ai partecipanti di acquisire le competenze per una corretta gestione di queste normative orizzontali a tutta l’industria chimica.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e ottenere statistiche anonime e aggregate sull’uso dei nostri servizi questo sito utilizza soli cookie tecnici, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi