Terzisti e violazione brevettuale: la convivenza nella concorrenza [WEBINAR]
- 17 Maggio 2023
10:00 - 13:00
Scadenza iscrizioni: 8 maggio 2023
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Il brevetto è uno strumento legale che consente di tutelare un prodotto o procedimento innovativo arginando i rischi di possibili imitazioni.
Tuttavia, il sistema brevettuale può presentare diverse insidie, soprattutto per chi opera per conto terzi.
Il corso prende in esame le principali tematiche in ambito brevettuale, con particolare focus sulla contraffazione e sulla libertà di attuazione ed esempi pratici rivolti a chi opera nel settore cosmetico.
A chi si rivolge il corso
- Affari Legali
- Comunicazione
- Imprenditore
- Marketing
- Ricerca e Sviluppo
- Supply Chain
Perchè scegliere questo corso?
- Fornire le basi per capire l’ambito di protezione di un brevetto
- Conoscere i rischi connessi alla violazione brevettuale
- Approfondire le modalità di coesistenza di diritti di esclusiva
- Valutare le opportunità di cross-licensing e le sinergie di mercato
- Acquisire le competenze necessarie per evitare il contenzioso giuridico
Contenuti
- Protezione dell’innovazione propria e rispetto di quella altrui
- La contraffazione: aspetti tecnici e legali; esempi pratici nel settore cosmetico
- Libertà di attuazione
- Brevetti dipendenti
- Il ruolo del terzista
- Accordi di licenza e cessioni
Docenti
Valeria Ghirardi
Consulente in proprietà industriale
De Simone & Partners
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.