La responsabilità sociale di impresa: l’altra strada per la sostenibilità [WEBINAR]
- 20 Novembre 2023
10:00 - 13:00
Scadenza iscrizioni: 10 novembre 2023
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Oltre ai temi ambientali, sta crescendo molto tra le aziende, anche cosmetiche, l’attenzione alle questioni sociali, sia verso l’esterno (ad esempio rispetto ad una corretta gestione della filiera), sia verso l’interno (si pensi a tutte le azioni di welfare aziendale).
Il corso mira a fornire ai partecipanti un inquadramento sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (o Corporate Social Responsibility-CSR) che illustri i principali riferimenti internazionali, gli standard più utilizzati e i diversi strumenti che possono essere adottati dalle aziende. Il corso darà indicazioni sia su come sviluppare una Strategia aziendale di CSR sia su esempi concreti di azioni che possono essere sviluppate dalle imprese.
Alla parte metodologica, saranno affiancate esercitazioni operative e illustrazione di buone pratiche.
A chi si rivolge il corso
- Affari Legali
- Amministrazione e Finanza
- Analisi e Ricerche di Mercato
- Comunicazione
- Direzione Generale
- HSE/HSE Manager
- Imprenditore
- Issue & Rep. Mgmt Marketing
- Marketing Digitale/Social Media
- Relazioni Esterne
- Ricerca e Sviluppo
- Sostenibilità/Sust. Manager
- Supply Chain
Perché scegliere questo corso?
- Apprendere i principi base, i framework e riferimenti principali della Responsabilità Sociale d’Impresa
- Conoscere le opportunità, gli strumenti e le azioni di CSR
- Fornire le basi su come sviluppare una Strategia aziendale di CSR
Contenuti
- I principi della Responsabilità Sociale d’Impresa e i principali riferimenti internazionali (SA 8000, ISO 26000:2010, Sustainable Development Goals-SDGs, …)
- Gli strumenti di Responsabilità Sociale d’Impresa (Codice etico, Strategia aziendale di CSR, …)
- Azioni pratiche di CSR: azioni per la comunità, per l’ambiente e per il welfare aziendale
- Esempi e buone pratiche di Responsabilità Sociale d’Impresa
Docente
Michele Merola
Senior Researcher
Università L. Bocconi e ERGO srl (Spin-off Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
Breve presentazione
Programma
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.