La check list delle opportunità e del progetto e-commerce nel B2B e B2Retail [WEBINAR]
- 20 Maggio 2024
10:30 - 15:30
Scadenza iscrizioni: 9 maggio 2024
Questo corso si svolgerà in modalità webinar.
Alla conferma del corso sarà inviata una email con le istruzioni per accedere.
Il corso ha come obiettivo la comprensione delle opportunità e delle caratteristiche dei canali digitali nello sviluppo di rapporti commerciali nel B2B, quindi per la promozione e vendita tra imprese o tra imprese e retailer/distributori, in Italia e all’estero.
Si tratteranno tutti i principali modelli di B2B e-commerce e saranno fornite ai partecipanti delle check list molto semplici e intuitive, per riflettere sulle opportunità specifiche delle singole aziende partecipanti. Tra i temi principali:
- i canali per servire i clienti attuali e quelli per conquistare nuovi clienti e mercati
- sito proprio, marketplace, accordi distributivi per i canali digitali, le fiere on-line
- la multicanalità nel B2B, come cambia la rete di vendita e l’organizzazione nel B2B
- le caratteristiche degli e-commerce B2B
- il digital marketing e la lead generation del B2B digitale
- il conto economico e i KPI nei diversi modelli di e-commerce B2B
Il costo di partecipazione è determinato in una convenzione stipulata con l’Academy di Netcomm Services, che si avvale di docenti qualificati in ambito digitale e opera in partnership con Cosmetica Italia.
Il corso non può usufruire della scontistica prevista dall’Academy Carnet.
A chi si rivolge il corso
- Commerciale
- Comunicazione
- Direzione Generale
- Esportazione
- Imprenditore
- Marketing
- Marketing Digitale/Social Media
Perché scegliere questo corso?
- Capire come usare il digitale per sviluppare le vendite e i processi commerciali nel B2B e B2Retail
- Analizzare alcuni dei principali marketplace B2B e scegliere le piattaforme da adottare
- Conoscere le principali tecniche di digital marketing, lead generation e customer engagement per il B2B
- Configurare le opportunità di utilizzo dell’e-commerce per sviluppare mercati italiani ed esteri
Contenuti
- La mappa e la check list dei modelli e delle opportunità nel B2B Digital Commerce
- Compilazione della check list da parte dei partecipanti e discussione
- Organizzare e gestire un progetto e-commerce nel B2B, i temi e le scelte chiave
- Compilazione della check list da parte dei partecipanti e discussione
- Le principali tecniche e caratteristiche del digital marketing e lead generation per il B2B
- Compilazione della check list da parte dei partecipanti e discussione
Docente
Mario Bagliani
Senior Partner
Netcomm NetStyle
Sede: Webinar
Indirizzo:
La modalità di erogazione di questo corso avverrà in remoto attraverso una piattaforma che renderà disponibile un’aula virtuale con tutti gli strumenti necessari per assistere alla lezione e interagire con il formatore e i partecipanti.
Qualche giorno dopo aver ricevuto la conferma dell’iscrizione e del pagamento del corso vi verrà inviata un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare.
All’interno della mail sarà presente un link per registrarsi nella virtual room del webinar.
Si consiglia di effettuare la registrazione al webinar qualche giorno prima in modo da essere già accreditati per la partecipazione.
Si avvisa che la registrazione alla virtual room del webinar dovrà essere accettata da parte di Cosmetica Italia Servizi, solitamente il giorno prima del webinar. Successivamente si riceverà un’email di conferma con il proprio ID ISCRIZIONE, da inserire a webinar avviato.